Aste Dipinti del XIX e del XX secolo

Il dipartimento di Dipinti dell’800 e dipinti del ‘900 è il fiore all’occhiello della Casa d’Aste.

Gli esperti Gregory’s da sempre trattano con passione la pittura dell ‘800 e del ‘900 e si impegnano nella valorizzazione di autori e opere note a livello nazionale e internazionale, così come di pezzi unici e inediti, tramite accurate ricerche e selezioni. È un dipartimento in costante espansione che risponde con grande competenza al sempre crescente e vivace interesse dei collezionisti.

Gregory’s può vantare una della migliori aggiudicazioni in Italia di Fausto Zonaro (1854 – 1929), con il capolavoro inedito  Viaggiando sul Bosforo, un importante Olio su tela battuto all’asta per  167.280 € ed esposto in seguito alla mostra ‘FAUSTO ZONARO – Vita e luce tra fasti Ottomani e Belle Époque Italiana’, tenutasi a Firenze nell’Aprile 2015. 

Inoltre, tra i dipinti di soggetto orientalista si ricorda l’acquerello su carta Constantinople’s Harbour from Koum Kapou” del Conte Amadeo Preziosi (1816 – 1882), aggiudicato per 31.980,00 €.

Le opere incluse nei cataloghi Gregory’s sono maggiormente concentrate nel periodo che va dal primo 800 agli inizi del ‘900 e molte si collocano a cavallo dei due secoli. Particolarmente ricercate sono le opere d’arte Romantica e degli esponenti che si avvicinano all’Impressionismo e al Divisionismo.

Il dipartimento ospita artisti italiani dell’800 e  del ‘900 quali Giovanni Boldini, Giacomo Favretto, Carlo Grubax, Giuseppe Coen, Angelo Inganni, Giovan Battista Filosa, Attilio Pratella che godono di un consolidato interesse a livello nazionale e che, con le loro opere, hanno oltrepassato i confini Italiani, affermandosi anche sul mercato Europeo. È il caso di autori come Gaetano Bellei ed Eugenio Zampighi che con le loro scene di genere sono noti a livello nazionale e internazionale. Degna di nota è l’aggiudicazione di grande successo per l’opera “Girotondo” di Bellei, battuta all’asta Gregory’s per 34.720,00 €.

E ancora, tra le aggiudicazioni più rilevanti, si ricorda un’insolita veduta di Venezia dal titolo “La Neve sul Canal Grande” che porta la firma di Giuseppe Cannella, venduta per oltre 27.000 €.

Crescente è anche l’interesse di arredatori e architetti che amano impreziosire gli ambienti contemporanei con quadri dell’800 e del ‘900 di valore, ricchi del fascino di un recente passato.

Il team di esperti Gregory’s offre le migliori consulenze per l’acquisto o la vendita dei dipinti dell’800 e ‘900, per contribuire a creare e valorizzare le migliori collezioni

Valutazione e vendita di dipinti dell’800 e del ‘900 in asta o con trattativa privata

  • Vuoi valorizzare i tuoi dipinti dell’800 e del ‘900? Contattaci per una valutazione gratuita
  • I nostri esperti sono a disposizione per valutazioni gratuite e confidenziali di opere ed intere collezioni
  • Vuoi partecipare alle prossime aste?
  • Sei interessato ad acquisti tramite trattativa privata? Contattaci

Top Lots del dipartimento dipinti del XIX e XX secolo