Casa d'Aste Bologna - Palazzo Brazzetti
Incensiere in porcellana, Cina - Epoca Ching (XVIII secolo)- gregorys
Coppia di pannelli- Giappone- XIX sec- arte- orientale- gregorys
Figura di Guanyin seduta in bronzo- Cina, XVI sec- gregorys- arte- orientale
Coppia di vasi bianco-blu del periodo Qingò - gregorys - arte - orientale
Vaso in vetro di Pechino a forma di anfora - gregorys - arte - orientale
Phurba, Pugnale rituale in legno, Nepal - gregorys - arte - orientale

Il dipartimento di aste di Arte Orientale ed Arte Tribale è in continua crescita, grazie al grande interesse degli appassionati del settore, sempre più numerosi in questo mercato in forte espansione. 

Le recenti vendite hanno attirato una notevole partecipazione di collezionisti internazionali, non solo Asiatici ma anche Europei, a dimostrazione di come l’Italia richiami l’attenzione del mercato mondiale anche nell’ambito dell’arte orientale. Ciò avviene soprattutto grazie alla possibilità di raggiungere i clienti in ogni parte del mondo, attraverso lo sviluppo del sistema di Asta Live su diverse piattaforme e alla possibilità di partecipare agli incanti telefonicamente.

Vendite all’incanto di arte orientale

Il dipartimento tratta opere d’arte orientale che vanno dall’antichità fino al periodo Repubblicano Cinese e provengono non solo da Giappone e Cina, ma anche da Asia CentraleIndiaTibetThailandia, fino ad arrivare al Medio Oriente. Vi si trovano porcellane, vasi, oggetti pregiati di produzione orientale, capolavori di antica arte Cinese, statuette e oggetti decorativi in bronzo, giada, avorio, legno e pietre dure: rarità di arte orientale e di alto antiquariato orientale in ottimo stato di conservazione. Grande attenzione suscitano anche gli arredi e il mobilio cinese. Tra le migliori aggiudicazioni si ricorda un’importante figura in bronzo di Guanyin seduta, piccola statua Cinese risalente al 1500 che ha realizzato in asta 4.216,00 €.

Degna di nota è poi l’aggiudicazione per 3.936,00 € di una coppia di vasi Cinesi di colore bianco – blu del periodo Qing, degli inizi del XX secolo. Sempre proveniente dalla Cina, si segnala l’elegante vaso in vetro di Pechino a forma di anfora, degli inizi del ‘900, aggiudicato per oltre 2.000 €.

Le aste di arte tribale

Nel 2018, è stata inaugurata la stagione delle aste con una vendita tematica di Tribal Art in cui grande successo è stato ottenuto da una collezione di Phurba: pugnali utilizzati per i rituali, ma non per i sacrifici, in Nepal e Tibet. Si ricorda inoltre una collezione di più di150 pezzi, tra cui di particolare rilievo è l’aggiudicazione di un raro Phurba in legno proveniente dal Nepal, realizzato tra la fine dell’800 e la prima metà del ‘900, che ha raggiunto 2.480,00 €.

Valutazione e vendita in asta o con trattativa privata

  • Vuoi valorizzare i tuoi oggetti di Arte Orientale e Arte TribaleContattaci per una valutazione gratuita
  • I nostri esperti sono a disposizione per valutazioni gratuite e confidenziali di opere ed intere collezioni
  • Puoi inviare le immagini e le caratteristiche delle tue opere anche via WeTransfer o WhatsApp
  • Vuoi partecipare alle prossime aste?
  • Sei interessato ad acquisti tramite trattativa privataContattaci

Cataloghi Aste

Ultimi Top Lots