design arti decorative

Asta 60 – Design e Arti Decorative del XX Secolo

Design – Arti Decorative XX Secolo

L’asta si è svolta martedì 6 giugno 2023 a partire dalle ore 15.00 ed è stato possibile partecipare esclusivamente online e con offerte scritte e telefoniche. 

L’esposizione è inziata Lunedì 29 Maggio presso Palazzo Brazzetti in via San Vitale 13 ed è continuata nelle giornate di Martedì 30, Mercoledì 31 e Giovedì 1 Giugno.

La selezione delle opere comprende, tra gli altri, arredi, luci, vetri e ceramiche d’autore e oggettistica.

Tra gli arredi saranno presenti il Salotto Togo di Michel Ducaroy per Ligne Roset, l’iconica chaise-longue LC4 di LeCorbusier, la poltrona 877 di Gianfranco Frattini e tre librerie componibili Nuvola Rossa di Vico Magistretti realizzate da Cassina, le sedute in bambù curvato di Telemaco per Italo Gasparucci, poltrone e sedie di Alessandro Gioia per Colony, una selezione di consolle, applique, specchiere Alain Delon per Maison Jansen. Proseguendo, l’occhio viene catturato dalle superfici specchianti di Beppe Vida, meglio conosciuto come Mister Luna, dai comodini della Collezione “Mercadante” di Vivai del Sud, dal Tavolo Lacor dello Studio Smania e da un tavolo rettangolare con zanne in legno laccato avorio della Produzione Fratelli Boffi.

Per quanto riguarda l’Illuminazione, presentiamo alcune lampade a stelo lungo, come la Lampada Parola di Gae Aulenti e Piero Castiglioni per FontanaArte, la coppia di Lampade Papillona di Tobia Scarpa per Flos e la 1073 di Gino Sarfatti per ArteLuce. Proseguiremo con la lampada in resina colorata di Gaetano Pesce e la lampada scultura in vetro di Foggini. Impossibile non notare i due simpatici struzzi metallici di Salvino Marsura, che sorreggono sfere luminose tra le zampe, le suggestive lampade “Albero” di Henri Fernandez e le sfere sospese di Antares con oro zecchino spazzolato.

Tra i Vetri d’autore, segnaliamo alcuni pezzi dei veneziani Venini e Barovier & Toso, di cui presentiamo rispettivamente dei vasi e delle applique a forma di foglia. Esponiamo poi dei vasi in pasta di vetro policromo di Daum Nancy e di Legras. Per quando riguarda la Ceramica, spiccano un vaso di Gio Ponti e due sculture colorate di Lenci, ovvero la figura femminile intitolata “Ave Maria” e la scultura “Bimbo”.

Per concludere con l’Oggettistica, verrete conquistati da Piero Figura, con i suoi porta candele e centro tavola. 

Ricordiamo inoltre nel contempo che stiamo selezionando il materiale per le prossime aste: i nostri esperti sono a disposizione per valutazioni gratuite e confidenziali di opere e intere collezioni da proporre nei nostri prossimi appuntamenti.

Consultate il nostro CATALOGO ONLINE per scoprire nel dettaglio le opere in asta

REGISTRATEVI sul nostro sito per partecipare all’appuntamento

ISCRIVETEVI ALLA NEWSLETTER per rimanere aggiornati su tutte le novità

Controllate i lotti invenduti delle nostre ASTE PASSATE