Salotto in legno di noce intagliato, Nord Italia, XVII secolo.
Aggiudicato: € 3.500,00
Asta 82 – 16 Aprile 2025 – Sacro e Profano
Questo elegante salotto in legno di noce intagliato del XVII secolo rappresenta un raffinato esempio dell’arte ebanistica barocca italiana. La struttura, solida ma armoniosa, si distingue per la lavorazione minuziosa delle gambe tornite e per i motivi ornamentali che ne arricchiscono l’intera superficie. Lo schienale e la seduta sono rivestiti con un tessuto arazzo finemente decorato, dove si alternano figure mitologiche, animali fantastici e motivi floreali, tutti realizzati con straordinaria ricchezza cromatica e attenzione ai dettagli.
Il pregio di quest’opera risiede nella perfetta fusione tra arte decorativa e funzionalità, tipica della produzione seicentesca. Ogni elemento, infatti, riflette la ricerca di equilibrio e bellezza che contraddistingue il gusto dell’epoca. Inoltre, l’uso del noce massello, materiale nobile e resistente, conferisce al manufatto una presenza scenica di grande impatto visivo.
Questo salotto non è solo un arredo, ma un vero e proprio testimone di storia e artigianato d’eccellenza, capace di raccontare, attraverso le sue forme e i suoi colori, l’eleganza e la cultura di un’epoca lontana ma ancora profondamente affascinante.
Foderato con arazzi di manifattura fiamminga, appositamente realizzati per gli arredi, braccioli sorretti da cariatidi in legno scolpito; divano: H cm 128x157x63 – seduta H cm 51, poltrone: H cm 127x65x62 – seduta H cm 51.
Guarda tutti i top lots delle nostre aste di Mobili e Arredi!
