Decimo Passani (Carrara 1884 – Firenze 1952), “Centauressa”.
Aggiudicato: € 2.250,00
Asta 82 – 16 Aprile 2025 – Sacro e Profano
La scultura “Centauressa” di Decimo Passani rappresenta una delle più intense espressioni della sua ricerca artistica. Realizzata in bronzo patinato e posta su una base in marmo lucidato, l’opera raffigura una figura mitologica femminile, metà donna e metà cavallo, colta in un momento di profonda umanità e tenerezza materna. La centauressa, infatti, accoglie tra le braccia un giovane fanciullo, creando un potente dialogo tra forza e dolcezza, tra istinto animale e sentimento umano.
Attraverso un modellato vigoroso ma al tempo stesso armonioso, Passani dimostra la sua padronanza nella resa del movimento e della materia, elementi centrali della sua poetica. Le superfici, lavorate con attenzione, restituiscono un effetto vibrante di luce e ombra che accentua il dinamismo della scena.
Quest’opera, tipica della produzione novecentesca dell’artista, unisce sensibilità classica e modernità formale, evocando un senso di eterno equilibrio tra mito e realtà. “Centauressa” non è solo una scultura, ma un racconto universale di vita, maternità e forza primordiale, espresso con rara eleganza e intensità emotiva.
Reca firma alla base, targhetta con nome dell’artista e targa con dedica e data 1932, H cm 44x51x24,5.
