Asta 88 - Una Dimora Toscana - gregorys - dimora - prossime aste - arredi -dipinti antichi - dipinti xix e xx secolo - argenti

Asta 88 – UNA DIMORA TOSCANA

Asta 88 – UNA DIMORA TOSCANA

Giovedì 13 Novembre 2025, l’asta sarà suddivisa in due tornate:

Prima tornata ore 10:30 lot. 1 – 240

Seconda tornata ore 15:00 lot. 241 – 439

Gregory’s presenta l’Asta 88 – Una Dimora Toscana, un importante appuntamento dedicato all’antiquariato e alle arti decorative. Nel catalogo sono presenti 439 lotti provenienti da una dimora storica di Prato. La raccolta, formata nel tempo con attenzione per la qualità e l’armonia degli oggetti, riflette un gusto eclettico che accosta mobili, arredi e dipinti antichi, dipinti del XIX e XX secolo, argenti d’epoca e ceramiche di pregio.

Tra gli arredi si annoverano credenze e trumeaux emiliani e lombardi, oltre a sculture lignee e specchiere settecentesche, testimonianze di un gusto collezionistico attento alla qualità e alla provenienza che si riflette anche nella varietà degli oggetti presenti in catalogo. Inoltre, accanto ai mobili, trovano posto orologi da tavolo, candelabri e torciere, lampade e lampadari, ma anche oggetti curiosi e strumenti d’uso, come macchine fotografiche, bilance e piccoli accessori da scrivania, testimonianze di un abitare colto e vissuto, in cui ogni elemento – dal più prezioso al più quotidiano – conserva una propria storia e identità.

Una sezione è dedicata anche agli argenti, di cui il più rappresentativo per eleganza e raffinatezza è sicuramente il set di saliere neoclassiche di L. Lapar, Parigi, XIX secolo.

Le arti decorative del Novecento propongono grande varietà. Tra le più rilevanti: le quattro appliques in maiolica di Otello Rosa per San Polo, la vasca in terracotta di Decimo Passani “Trionfo dell’Abbondanza” (1945) e un vaso in maiolica di C. J. Mason & Co., proveniente dalle manifatture inglesi dello Staffordshire, accanto a ceramiche e vetri d’arredo che raccontano la continuità tra tradizione artigiana e design moderno.

La sezione dei dipinti offre un ampio panorama della pittura italiana tra Ottocento e primo Novecento, con opere di Plinio Nomellini, autore di un vibrante dipinto intitolato “Primo sole a Venezia”; Attilio Pratella, autore di paesaggi iconici di Capri, in cui la luce e il colore mediterraneo definiscono un’atmosfera limpida e solare. Per la pittura bolognese si annoverano due grandi Maestri: Luigi Bertelli, rappresentato da una grande tela “Paesaggio di palude”, datata 1905, dal tono misurato e contemplativo; e Alfredo Protti con l’olio su tela del 1921. Accanto a questi spiccano i lavori di Gioacchino Toma, Alberto Pasini, Luigi Serra, Luca Postiglione, Eduardo Dalbono, Francesco Vinea e Luigi Gioli, che restituiscono la varietà di linguaggi e sensibilità della pittura italiana di fine secolo, tra realismo, paesaggio e gusto impressionista.

Esposizione:

1011 Novembre 2025 | Prato dal lotto 1 al lotto 399.

Solo su appuntamento

Contattaci telefonicamente: 051 2960945

Contattaci via mail: info@gregorysaste.it

1011 Novembre 2025 | PALAZZO BRAZZETTI | Via San Vitale, 13 – Bologna dal lotto 400 al lotto 439

Secondo i seguenti orari: 

09:3013:00 | 14:0018:30

A conclusione dell’asta, i lotti dall’1 al 399  saranno disponibili al ritiro presso l’abitazione in Prato il giorno 20 e 21 Novembre dalle ore 10:00 alle ore 18:30 su appuntamento da concordare con i nostri uffici. Il trasporto, lo smontaggio, l’imballaggio e la movimentazione delle opere sono a carico degli acquirenti

Il nostro dipartimento logistica è a vostra disposizione per fornire preventivi e assistervi per il ritiro e la consegna dei lotti aggiudicati.


Asta 88 - Una Dimora Toscana - gregorys - dimora - prossime aste - arredi -dipinti antichi - dipinti xix e xx secolo - argenti