Ringraziamo tutti per l’intesa partecipazione all’ asta di arte moderna e contemporanea del 10 febbraio !
Di seguito alcune tra le migliori aggiudicazioni dell’asta:
Guarda le nostre AGGIUDICAZIONI!
Ricordiamo inoltre che la selezione di opere comprendeva tra gli artisti bolognesi presenti: Carlo Corsi, noto per il suo stile simbolista e surrealista, ha creato opere in cui il mistero e l’onirico si fondono, esplorando l’inconscio e le sfumature della psiche umana, con il dipinto “Forma e ventaglio” del 1918, esposta alla mostra antologica presso il Palazzo dei Diamanti – Ferrara e alla mostra “I Maestri bolognesi alle grandi mostre della secessione romana 1913 – 1916”, Repubblica San Marino. Marcello Jori, con un importante olio su tela suggestivo e piano di enigmi visivi. Due opere di Pompilio Mandelli, che ha contribuito in maniera significativa allo sviluppo dell’arte astratta a Bologna, dando vita a suggestioni visive in cui la forma si fa linguaggio, insieme a Sergio Romiti, di cui è stato presentato un acquerello su carta, con la sua ricerca nell’astrazione, ha saputo cogliere l’essenza del movimento e dello spazio, creando composizioni che parlano di energia e vitalità.
All’incanto è stata proposta una collezione di opere di artisti storici di avanguardia che appartengono a un importante collezione Bolognese: František Kupka, László Moholy-Nagy, Gerrit Thomas Rietveld, Michail Larionov.
Abbiamo presentato l’opera “Simmetrico Asimmetrico” del 1973 del maestro Alighiero Boetti, uno dei più grandi maestri dell’arte concettuale, ha creato lavori che riflettono su temi universali come il linguaggio, l’identità e la geopolitica, dando vita a una pratica che è tanto intellettuale quanto visivamente affascinante inoltre Paolo Scheggi, Graham Vivian Sutherland, Roberto Sebastian Antonio Matta.
Il mondo delle emozioni e della memoria rappresentato da Ottone Rosai e Renato Guttoso.
A breve i prossimi appuntamenti!
