Arte Contemporanea Design
Il prossimo appuntamento di Gregory’s proporrà una selezione di importanti opere provenienti da collezioni private presentando una fusione di arte contemporanea di respiro internazionale e oggetti e arredi iconici di design. Dai dipinti ai mobili, dalle sculture all’illuminazione, ogni lotto è stato accuratamente scelto dai nostri esperti.
Sarà possibile partecipare all’asta online e con offerte scritte e telefoniche: l’appuntamento è fissato per il giorno Mercoledì 6 Dicembre alle ore 15:00 e sarà possibile visionare di persona le proposte in asta durante l’esposizione nelle giornate di Giovedì 30 Novembre e Venerdì 1, Lunedì 4 e Martedì 5 Dicembre.
La selezione prevede alcuni lavori di Maurizio Cattelan, noto per l’ironia provocante e la critica sociale che sono visibili in opere come “Cuore, Pezzo di ricambio” e “Tarzan & Jane”. A saltare all’occhio è anche l’opera unica di Greg Colson che come tutti i suoi lavori offre una prospettiva sull’interazione umana e architettonica. Le creazioni di Hermann Nitsch celebrano l’intensità e la profondità dell’esistenza umana: proponiamo una tecnica mista del 1981.
Presenteremo inoltre lavori di artisti quali Pino Pascali, che nelle sue opere amalgama le radici della cultura mediterranea con la dimensione ludica, della giapponese Yayoi Kusama, con la sua arte psichedelica e surreale, di Conrad Marca-Relli, famoso per i suoi lavori caratterizzati da strati di tela e carta, collage che uniscono astrazione e assemblaggio di materiali.
Anche Sandro Chia sarà presente durante l’appuntamento con alcune opere che hanno per soggetto figure umane stilizzate che fondono elementi classici con la contemporaneità.
Colpisce tra le altre l’opera di Paolo Scheggi realizzata tra il 1965 e il 1967: la superficie tagliata e modellata crea effetti di profondità e movimento giocando tra spazio reale e spazio percepito.
Non ha poi bisogno di presentazioni l’iconica “Marilyn” di Andy Warhol.
A completare la selezione di opere pensate per una dimora contemporanea anche oggetti di design come i vasi di Venini creati dalle menti di Tobia Scarpa e Fulvio Bianconi o la lampada da tavolo “Pausania”, ideata da Ettore Sottsass per Artemide che non si limita a illuminare lo spazio, ma trasforma l’ambiente con l’utilizzo creativo della luce.
Gli arredi di Giorgetti fanno parte della serie “Gallery”, lanciata nel 1975 proponendo modelli influenzati dallo stile di inizio ‘900 ripensati con un design moderno. In asta presentiamo anche la poltrona “Melandra” di B&B Italia su disegno di Antonio Citterio, noto per il suo stile dalle linee gentili che combina forme innovative e tradizionali con la scelta di materiali di alta qualità.
Continua la proposta con il mobile “Corinto”, ideato da Ferdinando Meccani nel 1978, esempio del design degli anni ‘70 che coniuga geometria, simmetria e attenzione ai dettagli. Verranno presentate in asta anche la lampada da terra a moduli componibili “Chtador” di Terzani in poliuretano con diffusore in policarbonato, la sospensione “Sona” realizzata da Carlo Nason per Lumenform e la lampada “Fontana Grande” di Max Ingrand per Fontana Arte.
Consulta il CATALOGO ONLINE e continua a scoprire una selezione in cui arte e design si fondono per creare una dimora contemporanea.
CONTATTACI per ulteriori informazioni sulle opere presentate in asta e REGISTRATI per partecipare all’appuntamento.
Nel contempo ricordiamo che siamo alla ricerca di opere da inserire nelle nostre prossime aste: RICHIEDI UNA VALUTAZIONE e contattaci per valutazioni gratuite e confidenziali volte alla vendita all’incanto.