dimore bolognesi

Asta 72 | DIMORE BOLOGNESI

L’appuntamento di Gregory’s Asta 72 – DIMORE BOLOGNESI, si è tenuto il giorno 29 Maggio 2024 a partire dalle ore 15:00.

Nella vendita è stata presentata una ricca selezione di dipinti antichi e del XIX e XX secolo, di arredi, di argenti e di disegni.

Ad aprire il catalogo troviamo due importanti altorilievi in terracotta: Maestro Plasticatore Bolognese del XVIII secolo, “Madonna” e “Cristo” che segnaliamo tra i top lot dell’asta. Le due terracotte sono state aggiudicate ciascuna a € 11.875,00.

Tra i dipinti antichi fanno da capifila il Cristo benedicente della scuola del Guercino, altra opera che ha raggiunto un risultato ragguardevole in asta, venendo battuta per € 11.250,00. Tra le altre opere proposte si segnalano un dipinto dell’ambito di Giovan Gioseffo dal Sole, una bella Natura morta dell’ambito di Abraham Brueghel, il Paesaggio rupestre realizzato da un seguace di Salvator Rosa, un dipinto attribuito al Cavalier Perugino e il Trionfo di Anfitrite realizzato da un Maestro Romano nel XVIII secolo, una sanguigna raffigurante un Santo attribuita a Ubaldo Gandolfi uno studio accademico della cerchia di Gaetano Gandolfi raffigurante un Nudo.

Continuano la selezione dei dipinti opere realizzate a cavallo tra Ottocento e Novecento, tra cui alcuni esempi molto diversi tra loro dell’ambito bolognese: un interno realizzato nel 1912 da Protti, che ha partecipato alla XI. Internationale Kunstausstellung di Monaco nel 1913, un paesaggio di Termanini e un acquerello di Luigi Serra, vediamo inoltre l’intrigante ritratto di Bompiani, l’interessante Fascinaia di Adolfo Tommasi, una coppia di paesaggi di Coriolano Vighi, un dipinto di Delleani.

Tra gli argenti sono presenti quattro candelieri e la coppia di candelabri dei Crichton Bros, l’elegante zuppiera di Ricci & C., argenti di Stefani – Bologna (lotti 8889165170222) e collezioni di interessanti yad (lotti 194195196197198199) e di scatole di diverse manifatture di bella qualità (lotti 144145146147148149150152154156157158159160161), e una zuppiera dell’argentiere Messulam.

Per visionare nel dettaglio tutti i lotti dell’appuntamento è possibile consultare il nostro CATALOGO ONLINE.

Per partecipare online ai nostri appuntamenti è necessario, qualora non lo abbiate già fatto, REGISTRARSI sul nostro sito e per non perdere le novità delle prossime vendite consigliamo di iscriversi alla NEWSLETTER, così da rimanere sempre aggiornati sulle aste.

E’ possibile inoltre consultare tutti i risultati di questo e degli scorsi appuntamenti alla pagina ASTE PASSATE del nostro sito.

Ricordiamo nel contempo che stiamo selezionando e raccogliendo il materiale per le prossime aste: i nostri esperti sono a disposizione per valutazioni gratuite e confidenziali di opere e intere collezioni da inserire nei prossimi appuntamenti. GREGORY’S: DAI VALORE ALLE TUE OPERE